MANA | Modellazione Avanzata Natura e Ambiente

Chi sono
Matteo Masi, fondatore di MANA Consulting, è un ingegnere ambientale con oltre 10 anni di esperienza nel settore dell’innovazione tecnologica e scientifica applicata all’ambiente.
Laureato con lode all’Università di Firenze e Dottore di Ricerca in Ingegneria Ambientale presso l’Università di Pisa, ha maturato una solida competenza nella modellazione numerica dei processi ambientali e nell’applicazione di tecnologie avanzate per la gestione sostenibile delle risorse.
Il suo percorso professionale ha riguardato diversi ambiti dell’Ingegneria Ambientale, con particolare attenzione alla modellistica idrologica, idrogeologica, al trasporto di inquinanti e alle tecniche di decontaminazione dei terreni e delle acque. L’esperienza accademica e professionale gli consentono oggi di offrire una consulenza scientifica qualificata per affrontare problematiche ambientali complesse.
Dal 2023, attraverso MANA Consulting, fornisce supporto ad aziende ed enti pubblici nello sviluppo di progetti di ricerca e innovazione, con un’attività fortemente orientata all’uso delle nuove tecnologie. In particolare, i principali ambiti di intervento sono:
- Modellazione numerica avanzata e algoritmi di machine learning per la simulazione e previsione di fenomeni ambientali.
- Modellistica idrologica e trasporto di contaminanti a supporto della pianificazione, della protezione d'ambiente e della bonifica dei siti contaminati.
- Progettazione e realizzazione di reti di sensori IoT per il monitoraggio ambientale integrate con soluzioni cloud per la raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale.
- Supporto a ricerca, sviluppo e innovazione (R&D) per aziende ed enti pubblici, dall’ideazione alla prototipazione fino alla validazione tecnologica.

Chi siamo
Matteo collabora con una rete di professionisti specializzati nei diversi ambiti di competenza. Questa struttura collaborativa consente al team di MANA Consulting di gestire progetti complessi e multidisciplinari avvalendosi del supporto degli specialisti, offrendo così soluzioni innovative e specifiche per ogni esigenza.

Fornitore qualificato ARTES 4.0
Dal 2025 è stato inserito nell’Albo dei fornitori di servizi qualificati di ARTES 4.0 (“Advanced Robotics and enabling digital TEchnologies & Systems 4.0”), uno degli otto Centri di Competenza ad alta specializzazione riconosciuti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0.